Le vene varicose sono un processo patologico che è caratterizzato da un aumento del lume di vasi sanguigni che forniscono deflusso di sangue, diradamento delle loro pareti e deformazione fino alla formazione di nodi e rotture. Per motivi anatomici, la malattia si trova spesso nelle vene degli arti inferiori.

I segni esterni delle vene varicose non sono un problema eccezionalmente estetico: le "stelle" vascolari, sporgendo una tonalità scura - solo i sintomi dei disturbi della circolazione sanguigna, che sono pieni di conseguenze minacciose.
Il meccanismo dello sviluppo delle vene varicose sulle gambe
Il meccanismo di sviluppo delle vene varicose è associato a una diminuzione della funzionalità delle valvole venose. Sono soggetti a grandi carichi meccanici, quindi, sotto l'influenza di fattori genetici, salti ormonali, infiammazioni nei tessuti degli arti inferiori e dei carichi, si indeboliscono e non impediscono il flusso opposto del sangue. L'infiammazione si verifica sullo sfondo dei fenomeni stagnanti associati all'elevata viscosità del sangue, dell'ipodinamia o del soggiorno prolungato in posizione eretta o seduta.
La pressione dell'eccessivo volume di sangue sulle pareti delle vene li deformò, privando la funzionalità del muscolo e della parete venosa nervosa, che forniscono il suo tono stabile. La stagnazione del sangue, eccezionale dei vasi sanguigni e l'infiammazione delle loro pareti spesso porta alla formazione di accumuli di cellule del sangue, che si sovrappongono al lume delle vene.
Le vene varicose sulle gambe, pertanto, non sono un problema superficiale associato al danno meccanico al vaso sottocutaneo o ai fenomeni temporanei, ma a disturbi circolatori più profondi che si sono sviluppati nella malattia del paziente sotto l'influenza dei fattori di rischio.
La terapia farmacologica della malattia è rivolta a:
- Tonificare le pareti dei vasi sanguigni;
- rimozione dell'infiammazione;
- liquefazione del sangue;
- Prevenzione dei coaguli di sangue.
In assenza di un trattamento adeguato, ciò che è pericoloso per le vene varicose delle estremità inferiori può diventare realtà per ciascuno dei pazienti con questa malattia.
Nell'80% dei casi, le donne soffrono di vene varicose sulle gambe. La cosa principale che è pericolosa vene varicose nelle donne è la probabilità di sviluppo precoce della malattia a causa di salti ormonali durante la pubertà o la gravidanza. Durante il cuscinetto del feto, è possibile solo una terapia delicata che non abbia l'effetto teratogenico. Ulteriore onere della gamba, mancanza di trattamento intensivo e carico durante i tentativi possono stimolare l'aggravamento della malattia.
Cosa minaccia le vene varicose?
Di norma, la tromboflebite e altre conseguenze pericolose delle vene varicose si verificano nella terza fase dell'insufficienza venosa. Sintomi delle fasi tardive dell'insufficienza vascolare:
- gravità costante nelle gambe;
- rigonfiamento;
- L'oscuramento della pelle nell'area delle caviglie.

La dermatite, l'eczema e l'infiammazione della pelle provocano la violazione della circolazione sanguigna negli arti.
La telegiectasia è la conseguenza meno pericolosa dell'insufficienza venosa. La condizione è caratterizzata dall'aspetto di "reti" e "stelle" vascolari, che sono accompagnate da edema, affaticamento delle gambe, dalla normale presenza di una sensazione di intorpidimento e convulsioni notturne nel caviale. Il difetto estetico è uno dei motivi per cui le donne spesso si rivolgono al flebologo nelle prime fasi delle vene varicose. Nel tentativo di salvare le gambe belle, i pazienti si preoccupano della loro salute.
Sanguinamento sottocutaneo e lacune di vene
Tromboflebitis - trombosi sullo sfondo dell'infiammazione della parete venosa e della stagnazione del sangue in una nave ampliata. La malattia sviluppata è caratterizzata dalla compattazione e dal dolore della palpazione (sondaggio) del vaso interessato, nonché dal rossore della pelle attorno al trombo. La tromboflebite sviluppa circa il 25% dei pazienti che hanno diagnosticato le vene varicose. I coaguli di sangue che si trovano nelle vene di superficie hanno un basso rischio di separazione con danni alla salute, tuttavia, nel caso di promuovere un coagulo di sangue lungo un vaso sottocutaneo o perforato, è necessario un ricovero immediato.
La trombosi profonda è molto più pericolosa delle vene varicose e della tromboflebite. I coaguli di sangue formati in vasi profondi delle estremità inferiori sono in grado di separare e intasare l'arteria polmonare, che porta alla morte. I sintomi caratteristici della trombosi vena profonda sono edema grave dell'arto che si verifica in breve tempo e un forte dolore che esplode nel vitello o nel muscolo femorale. La diffusione del processo patologico ai vasi profondi delle estremità inferiori può essere osservata nelle fasi successive delle vene varicose.
Un'ulcera trofica è un difetto del derma profondo che si forma nelle fasi successive a causa del flusso sanguigno alterato negli strati superficiali della pelle. Rappresenta una ferita dolorosa a lungo, che è difficile da cedere alla terapia.
La varicosi delle vene delle estremità inferiori è uno dei fattori di rischio nello sviluppo di una tale patologia in altri vasi del bacino di piccole dimensioni di uomini e donne.
Misure mediche contro le conseguenze delle vene varicose
Il trattamento delle complicanze delle vene varicose sulle gambe, di regola, inizia con la terapia farmacologica per la malattia primaria.
Per ridurre la deformazione dei vasi sanguigni, che si espandono a causa di una diminuzione del tono, venotonico basato su esperidina, diosmina, escolina, ecc. Vengono prescritti.

Con l'infiammazione delle pareti venose, i farmaci sono prescritti dal gruppo di farmaci anti -infiammatori non sterici sotto forma di compresse e gel. La ricezione orale di farmaci anti -infiammatori è raccomandato per la tromboflebite.
Una diminuzione della viscosità del sangue si ottiene utilizzando l'uso locale di unguenti con componenti anticoagulanti e l'assunzione orale di derivati di routine e metilxantina, che hanno proprietà antiaregantami.
Le manifestazioni di superficie delle vene varicose sulle gambe (compresa la telangectasia) sono eliminate dalla scleroterapia (incollando le pareti della nave interessata usando un farmaco speciale). La procedura non causa danni significativi alla salute e non viola il flusso sanguigno, perché durante la riabilitazione, la funzione delle vene di superficie attraversa i vasi profondi.
Con la trombosi vena profonda, il riposo a letto è prescritta, somministrazione endovenosa di anticoagulanti e anti -cargani con il controllo della viscosità del sangue. Il trattamento chirurgico per i vasi profondi trombosi e tromboflebite (comprese grandi vene sottocutanee) è indicato se esiste un alto rischio di blocco dell'arteria polmonare. Il trattamento delle ulcere trofiche mira a stimolare la guarigione della ferita e la terapia della malattia primaria.
Misure preventive
La prevenzione delle complicanze varicose include le seguenti misure:
- indossare lino a compressione;
- educazione fisica di fisioterapia;
- esclusione di una lunga seduta e in piedi;
- La scelta delle scarpe con un tallone va da 2, 5 a 6 cm;
- Arricchimento della dieta con fibre e fonti di vitamine B1, C, E e P;
- conformità con la norma dell'acqua (2, 5 L);
- procedure d'acqua contrastanti;
- Il rifiuto dei contraccettivi ormonali (l'effetto del COC sul corpo femminile include l'aumento del rischio di trombosi);
- Metodi folk (comprime, bagni, ecc. ).
La diagnosi precoce delle vene varicose, il trattamento tempestivo adeguato e una diminuzione dell'effetto dei fattori di rischio impediscono lo sviluppo di complicanze della malattia. L'uso di metodi chirurgici minimamente invasivi in alcuni casi elimina non solo problemi estetici, ma anche la probabilità di aggravamento del processo patologico.